Scopri i segreti di un invecchiamento in salute!

Parte 1

Sentiamo parlare sempre più spesso di longevità.

Negli ultimi anni ci si è resi conto come l’aspettativa di vita degli italiani abbia compiuto un balzo strepitoso. In circa 90 anni la vita media di una persona si è raddoppiata.

Purtroppo però bisogna considerare che l’aumento della sopravvivenza non è stato affiancato da un miglioramento della qualità di vita.

L’invecchiamento è una fase naturale della vita, ma il modo in cui lo affrontiamo può fare la differenza! 

Si inserisce qui il concetto di “prevenzione”, che non deve essere solo visto come un modo per evitare la malattia, ma anche come cambiamento attivo delle nostre abitudini a favore di un invecchiamento in salute.

Possiamo ora introdurre il concetto di Longevity Medicine, dove la medicina della longevità ha come obiettivo finale non semplicemente aumentare gli anni di vita, ma aumentare significativamente quelli attivi ed in salute.

La longevità quindi non è solo questione di anni, ma soprattutto è il modo di come questi vengono vissuti.

La scienza dimostra che il 70% della nostra longevità dipende dallo stile di vita e che solo il 30% dipende dalla nostra genetica. Sono quindi le scelte e le abitudini di ogni giorno che scrivono il nostro percorso di invecchiamento “in salute” influendo sul nostro futuro. 

Per esempio, un’abitudine che dovrebbe entrare nella nostra quotidianità è l’applicazione della fotoprotezione, sia per evitare il photoaging (invecchiamento cutaneo da raggi solari), sia per evitare la comparsa di patologie cutanee anche gravi.

Proteggersi dal sole deve diventare un’abitudine, non solamente nelle giornate durante una vacanza in montagna o al mare, ma anche nella quotidianità delle giornate trascorse all’aria aperta.

Rughe e macchie? Proteggiti ogni giorno!

La fotoesposizione è una delle cause principali delle discromie (macchie) cutanee. Previeni la loro comparsa con la giusta fotoprotezione e strategie mirate per contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.

🌞 Sole, stress, inquinamento e sbalzi di temperatura? La tua pelle ha bisogno di protezione!

Le macchie sono la manifestazione visibile di un processo più profondo: la melanogenesi. Quando questo meccanismo si altera, l’eccessiva produzione di melanina può alterare la pelle.

✨È fondamentale non aspettare la comparsa dei primi segni del tempo per intervenire, ma fare della protezione solare un gesto quotidiano per prendersi cura della pelle.

Un’esposizione consapevole al sole rimane in ogni caso un toccasana per la nostra salute. La luce solare, infatti, stimola la produzione di vitamina D e ha un effetto benefico sull’umore.

💜 dal 7 al 18 aprile ti aspettiamo nella nostra Farmacia per le settimane evento dedicate alla nostra specializzazione Aging 💜

Dopo avervi svelato alcuni segreti per invecchiare in salute, prossimamente, approfondiremo altri importanti aspetti per mantenere corpo e mente giovani nel tempo.